cercatori di tesori

venerdì 28 febbraio 2014

Un archeologo hobbysta con un metal detector ha scoperto un tesoro di oro e argento in una foresta tedesca risalente all'epoca tardo-romana, alimentando la speculazione potrebbe essere il leggendario tesoro dei Nibelunghi che ha ispirato il ciclo opera di Richard Wagner.


Pubblicato da Unknown alle 04:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

La termografia applicata agli edifici storici. http://www.rossipuntosat.com/termografia%20e%20termomapping.html


Pubblicato da Unknown alle 03:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

La centuria Romana.


Pubblicato da Unknown alle 03:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Anello d'oro arte romana secolo 3 ac, ache mac.


Pubblicato da Unknown alle 03:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ▼  2014 (17)
    • ►  giugno (4)
    • ▼  febbraio (4)
      • Un archeologo hobbysta con un metal detector ha s...
      • La termografia applicata agli edifici storici. htt...
      • La centuria Romana.
      • Anello d'oro arte romana secolo 3 ac, ache mac.
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (4)
    • ►  dicembre (4)

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.