sabato 18 gennaio 2014

Prospettiva immagine in 3D


Analisi di un sito per la ricerca di materiali estranei al sito stesso, 
per scavo con costruzione nuovo edificio pubblico.

1811 un centesimo.


Lega di oro e piombo ???????


Termografia applicata alla ricerca su edifici.




Scanner molecolari

Come potete constatare in questa pagina ci sono poche foto e descrizioni dei normali metal. 
Questo perchè ormai sono stati sorpassati da tecnologie superiori come gli sacanner molecolari.
 Con gli scanner molecolari si possono avere ottimi risultati scannerizzando ampi terreni.
 Questo prima era quasi impensabile , forse  fattibile ma con un enorme dispendio di tempo ed energie. 
Immaginiamo di dover controllare una superficie grande come un campo di calcio. 
Con i normali metal non basterebbe una giornata. 
Con gli scanner molecolari il tutto e fattibile i mezza ora.
 Sono macchine professionali e di sicuro il prezzo è molto superiore dei normali metaldetector.
Non stiamo dicendo che uno sostituisce l'altro , ma di sicuro il tempo è denaro anzi oro.
Traete da soli le dovute considerazioni. 

Analizzatore per i metalli, rileva in maniera veloce e precisa la chimica delle leghe e la caratura mediante un'analisi non distruttiva e non intrusiva. Acquisizione dei dati dei metalli ( anche leghe) molto veloce per tempi di analisi più rapidi. ( da 2 a 20 secondi )

Porta munizioni.

giovedì 2 gennaio 2014

In fase di ricerca con lo strumento, il risultato del grafico che appare sul monitor quando abbiamo trovato qualche fonte di origine ferrosa o altro, ci dà modo di calcolare con sufficiente precisione la natura dell'oggetto, la sua consistenza e composizione, e all'istante la profondità espressa in centimetri.