martedì 31 dicembre 2013

Video di dimostrazione strumento Nokta, fino a stte metri di profondità con un piatto da 50*90 cm. Possiamo individuare oltre che alla profondità dell' oggetto segnalato , la sua consistenza.
Lo strumento individua anche spazi vuoti , cavità, o stanze.

3D Scanner risulta ottimo per cercare qualsiasi oggetto fino a una profondità di 15 mt . La grande profondità di ricerca può essere utile per trovare grotte o gallerie nascoste nel sottosuolo.

Abbinando le ricerche una termocamera possiamo rilevare sugli edifici, se sotto l'intonaco ci sono porte o finestre chiuse anche da molto tempo. Queste indicazioni possono risultare molto utili in fase di analisi del sito. Sulla foto sotto possiamo vedere che con la termografia si distinguono bene le fughe dei mattoni di un muro portante.


https://www.facebook.com/tesori.hunters?ref=hl

Chi può dirsi immune al fascino della caccia al tesoro? Quella vera, con tanto di galeoni sommersi e dobloni d’oro. In tutto il mondo, sono sepolte ricchezze inestimabili. Oggi, anche chi non ha i soldi, il tempo e lo spirito dell’Indiana Jones può sperare di trarre qualche utile dall’attività dei moderni “cacciatori di tesori”. Restando comodamente seduto sul divano di casa.